CCP
  • Home
  • Unser Ziel
  • Wer wir sind
    • Team
    • Wissenschaftlicher Beirat
    • Partner
    • Alumni
    • Sponsoren
  • Unsere Geschichte
  • Was wir tun
    • Bildung
      • E-Learning
      • Diploma
      • Lizenziat
    • Konferenzen
    • Forschung
  • Blog
  • Deutsch
    • English
    • Español
    • Français
    • Italiano
DuomodiMilano
15 Mai 2019

A Milano i giornalisti affrontano il tema degli abusi nella Chiesa

CCP Staff Report

Martedì 14 maggio 2019 ha avuto luogo la mattinata di formazione “Abuso sessuale nella Chiesa e nei media”, organizzata da UCSI (Unione Cattolica Stampa Italiana) Lombardia, alla quale hanno partecipato 60 giornalisti di diverse testate ed emittenti. «Dopo il summit in Vaticano voluto da papa Francesco nel febbraio scorso – ha spiegato la giornalista Luisa Bove, promotrice del convegno – è sembrato opportuno proporre una mattinata di lavori per conoscere meglio il fenomeno, capire come e perché scriverne, senza dimenticare che al centro c’è sempre la persona che ha subito violenza e che va tutelata, sia minore sia adulto vulnerabile».

Don Gottfried Ugolini, Diocesi di Bolzano-Bressanone, ha proposto un intervento su “Dinamiche e conseguenze dell‘abuso sessuale”. Il tema l’“Ascolto delle vittime” è stato trattato da Anna Deodato, Milano, che ha presentato una video-testimonianza. Giovanni Ferrò ha parlato sul tema “Lo ‘scandalo’ degli abusi: come è emerso, come è stato raccontato dai media, quale impatto oggi”. Nell’ultima relazione Luisa Bove, Milano, ha affrontato il tema “Abusi sui minori: aspetti deontologici di una narrazione giornalistica”.

Nelle parole di chiusura la presidente dell’UCSI Lombardia, Monica Forni, guardando al lavoro giornalistico, ha sottolineato l’enorme peso della tematica oggetto della mattinata di formazione, affermando che è necessario che venga trattata con competenza, dignità e rispetto applicando i criteri etici necessari per non rischiare di esercitare una violenza ulteriore verso coloro che hanno già subito abusi. Inoltre ha evidenziato la grande attenzione, il silenzio e l’empatia che i giornalisti, molti dei quali nel loro lavoro non avevano mai trattato questo tema, hanno mostrato durante le sessioni e in modo particolare nel momento della condivisione della video-testimonianza di Anna, una giovane donna che per cinque anni ha subito abusi da parte di un sacerdote.

La presidente ha concluso la mattinata di formazione per i giornalisti con l’auspicio che l’iniziativa possa realizzarsi anche in altre Regioni d’Italia.

Mitos y percepciones del abuso sexual a menores Update from Sr. Agnes on Safeguarding in Malawi

Related Posts

Tagung1

Alumni, News

CCP Alumnus, Gottfried Ugolini Participates in Bolzano Diocese Conference on the Abuse Crisis

Screen Shot 2019-09-02 at 10.25.32

Alumni, Formation, Unkategorisiert

Un plan para proteger, prevenir y educar al menor

IMG-20190629-WA0024 (1)

Alumni, Formation

Summer Update on CCP Alumni from the Congregation of the Holy Spirit

Contact Us

Phone: +39 06 40048453
Email: childprotection@unigre.it
Collegio Bellarmino • Via del Seminario 120 • 00186 ROMA Italia
Datenschutz & Cookies: Diese Website verwendet Cookies. Wenn du die Website weiterhin nutzt, stimmst du der Verwendung von Cookies zu.
Weitere Informationen, beispielsweise zur Kontrolle von Cookies, findest du hier: Cookie-Richtlinie
© 2019
Unless otherwise indicated all media is property of the CCP.