Perché il Centre for Child Protection?
Qui al Centre for Child Protection siamo profondamente consapevoli del dolore che è stato inflitto alle persone più vulnerabili – bambini, adolescenti e adulti – attraverso l’abuso sessuale e altre forme di violenza. Vittime e sopravvissuti ci hanno insegnato molto sulla sofferenza, la fatica umana e spirituale, la resilienza e la speranza. ll loro percorso verso la giustizia, la guarigione e la riconciliazione ha formato e ispirato la nostra consapevolezza e la nostra fede.
Il team del Centro e coloro che lavorano per la sicurezza dei minori sono impegnati a promuovere la consapevolezza e la prevenzione, nonché a fornire formazione necessaria a tal fine (attraverso corsi in presenza o on line). Per poter far tutto questo nel migliore dei modi, siamo in contatto con vittime e sopravvissuti in tutto il mondo e conserviamo e teniamo ben presenti le loro storie personali.
In tutto il nostro lavoro e impegno, ci battiamo perché le vittime e i sopravvissuti siano posti al centro. Questo approccio comprende:
- Sensibilizzare la Chiesa e la società in generale,
- Favorire un dialogo libero a proposito dei rischi dell’abuso,
- Promuovere competenze nella cura terapeutica e pastorale,
- L’empowerment spirituale e psicologico di coloro a cui è stato fatto o potrebbe esser fatto del male,
- La creazione di una rete globale per la condivisione di conoscenze e buone pratiche nella tutela dei minori.
La nostra Mission
Tutelare i bambini e le persone vulnerabili promuovendo misure contro l’abuso sessuale e altre forme di abuso e accrescere la conoscenza e la consapevolezza dell’importanza di tali sforzi per creare un ambiente sano.
La nostra Vision
Un mondo in cui i minori e le persone vulnerabili siano più sicure – sia nella Chiesa Cattolica che nella società in generale